Tra i più importanti appuntamenti annuali nel calendario fiere del Food & Beverage c’è sicuramente MARCA, la fiera punto di riferimento in Italia (ma non solo) per insegne, produttori e distributori.
Scommettiamo che adesso vuoi saperne di più.
MARCA 2025 in breve: le informazioni principali
- Date: 15 e 16 gennaio 2025 (14 gennaio International Buyers Preview)
- Luogo: BolognaFiere
- Biglietti: disponibili online da ottobre 2023
- Edizione: 21°
- Sito ufficiale: https://www.marcabybolognafiere.com/
Cos’è MARCA?
Si tratta della seconda più importante fiera a livello europeo (e la prima in Italia) dedicata esclusivamente alla Marca Del Distributore e alla Distribuzione Moderna Organizzata, nazionale e internazionale.
Questo grande evento annuale, arrivato alla sua 21° edizione, è organizzato da BolognaFiere in collaborazione con l’Associazione della Distribuzione Moderna (ADM) e continua a registrare enormi successi, come dimostrano i dati del 2024: 20.095 visitatori e 1062 espositori.
Un’occasione quindi da non perdere per tutti gli addetti del settore. Ma non è solo un momento di relazione, perché durante la manifestazione si tengono workshop, convegni e dibattiti specializzati, così che i visitatori e i partecipanti possano conoscere i nuovi processi d’acquisto e l’evoluzione del mercato.
Dove e quando si svolge MARCA
Marca by BolognaFiere si terrà mercoledì 15 e giovedì 16 gennaio 2025 presso il quartiere fieristico di Bologna, a cui è possibile accedere da tre diversi varchi:
- Ingresso Ovest Costituzione – indirizzo: Piazza della Costituzione 4b, Bologna;
- Ingresso Nord – indirizzo: Via Ondina Valla, Bologna;
- Ingresso Est Michelino – indirizzo: Via Calzoni, Bologna.
Per arrivare alla Fiera di Bologna si possono utilizzare mezzi pubblici e privati:
- In auto, percorrendo l’autostrada A14, l’uscita da prendere è “Bologna Fiera”; mentre chi percorre la A13 deve andare sulla tangenziale di Bologna e prendere l’uscita 7 o la 8.
- Dalla stazione ferroviaria di Bologna è possibile prendere un taxi o l’autobus per arrivare in pochi minuti all’evento.
- Dall’aeroporto G. Marconi, che dista 8,5 km, si può scegliere di prendere un taxi o di salire sulla monorotaia Marconi Express che arriva in 7 minuti alla Stazione Centrale di Bologna.
- Dalla stazione degli autobus bisogna prendere le linee 35 e 38 (per il ritorno 35 e 39).
Dall’apertura alle ore 9:30 alla chiusura alle ore 18:00, nei padiglioni si potranno costruire relazioni, esplorare nuovi possibili mercati e informarsi su nuovi trend.
Aree e Categorie della fiera MARCA
Il 21° salone della Marca del Distributore è suddiviso in quattro aree tematiche:
- Food;
- Non Food;
- Tech;
- Fresh.
La maggioranza degli 8 padiglioni della fiera sono dedicati al Food, ma anche le altre sezioni hanno spazi considerevoli.
Le macro categorie merceologiche che vengono rappresentate a MARCA sono oltre una decina:
- Prodotti Deperibili;
- Salse e Spalmabili;
- Prodotti Biologici;
- Cibi a Lunga Conservazione;
- Prodotti Salutistici;
- Bevande;
- Frutta e Verdura;
- Confetteria E Snack;
- Carne e Pollame;
- Olii, Condimenti per Insalate e Erbe Aromatiche;
- Prodotti Ittici.
Perché partecipare a MARCA 2025?
Sono tanti i motivi per partecipare all’unica manifestazione italiana dedicata alla marca commerciale, vediamone tre:
- Incontrare le più importanti insegne della distribuzione moderna organizzata;
- Entrare in contatto con gli espositori che rappresentano tutta l’industria italiana;
- Scoprire novità e anticipazioni del mercato.
Perché esporre a MARCA 2025?
Ecco tre buoni motivi per cui un’azienda Food&Beverage dovrebbe avere uno stand a MARCA:
- Far conoscere il brand ai management delle insegne della GDO-DO;
- Entrare in nuovi mercati o accrescere quelli interni;
- Conoscere e far provare prodotti ai numerosi buyer presenti in fiera.
Vuoi partecipare a MARCA 2025? Affidati ai professionisti
Se vuoi che la tua azienda spicchi tra i tanti competitor presenti a MARCA, devi creare uno stand capace di coinvolgere i potenziali clienti e che rappresenti il tuo marchio. Inoltre, devi pianificare strategie di marketing, digitale e tradizionale, per massimizzare i risultati della partecipazione alla fiera.
Erbacipollina, agenzia di comunicazione totalmente dedicata al settore Food&Beverage, può aiutarti ad ideare e realizzare tutto ciò che serve per partecipare a MARCA, per conquistare nuovi prospect e per fidelizzare i clienti che si affidano già alla tua azienda.
Hai bisogno di un partner che segua lo sviluppo del tuo materiale fieristico?
I nostri professionisti sono pronti ad aiutarti: compila il form qui sotto.